Se si soggiorna in riviera è d'obbligo una piacevole e rilassante passeggiata a Cesenatico, graziosa cittadina marinara, dove le testimonianze storiche convivono con la realtà di una moderna realtà turistica.
Il Porto Canale è il punto cruciale del paese, asse principale attorno al quale sorge il centro storico.
Vi si affacciano i caratteristici ristoranti, famosi per la loro cucina marinara. Qui hanno luogo, durante tutto l'anno, molteplici manifestazioni: feste e sagre gastronomiche, la Cuccagna dell'Adriatico, il Presepe della Marineria.
Nel porto canale è allestito il Museo della Marineria, una raccolta pressoché unica e di grande suggestione di antiche imbarcazioni, le cui vele e scafi variopinti raccontano secoli di pesca e di traffici marittimi. E' costituito da dieci imbarcazioni tradizionali dell'Adriatico che, in estate, vengono attrezzate con le multicolori 'vele al terzo' decorate con i simboli che identificavano le famiglie dei pescatori. Alcune barche possiedono anche decorazioni un tempo utilizzate a scopo propiziatorio. A terra, il Museo offre un padiglione con documenti, oggetti e numerose fotografie per arricchire il proprio corredo di suggestioni e di cultura marinara
Dal porto si raggiunge il monumento a Giuseppe Garibaldi in piazza Pisacane e lì si può ammirare l'ottocentesca pescheria. Non distante è la caratteristica piazzetta delle Conserve: deve il suo nome alle costruzioni scavate nel terreno – le conserve o pozzi di forma tronco-conica, mediamente profondi 6 mt. e 8 mt. di diametro dell'imboccatura – dove il pesce e le derrate alimentari, disposte a strati alternati a neve e ghiaccio pressato raccolto durante l'inverno, poteva conservarsi per lungo tempo.
La Piazza ospita, tutte le mattine, un caratteristico Mercatino dei Produttori Agricoli del circondario; nel periodo natalizio vi viene invece allestito un caratteristico Presepe, con statue a grandezza naturale.
Durante l'estate, in piazza, tutti i lunedì sera c'è il Mercatino delle Pulci ed Artigianato Artistico e la rassegna di musica classica.
Nel tratto più recente, nei pressi del faro, le imponenti porte vinciane difendono, oggi, il centro abitato dalle mareggiate: moderna tecnologia condotta sull'esempio dei progetti leonardeschi.
La zona di spiaggia libera a Levante, tra il grattacielo e il Grand Hotel, ha una struttura sportiva polivalente che ospita manifestazioni anche importanti e tornei di livello locale, nazionale ed internazionale.
Qui, inoltre, sono allestiti e organizzati appuntamenti di carattere artistico come, ad esempio, l'esposizione di dipinti su tele che vengono fissate a terra come se fossero vele.
Iscriviti alla nostra newsletter è il modo migliore per non perdersi le proposte di Last Minute, le Offerte Speciali e tutti gli Eventi della Riviera Adriatica
Entrainhotel.com è un sito realizzato da Adrias Online. La responsabilità sull'idoneità delle descrizioni è a carico delle strutture. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione. Privacy Policy Per pubblicizzare la vostra struttura su questo portale: tel 0541-25869 / fax 0541-709913