Eventi
Forlì
Home > Forlì > A Forlì la grande mostra 2025: Il Ritratto dell’Artista. Un viaggio tra volto, maschera e selfie

A Forlì la grande mostra 2025: Il Ritratto dell’Artista. Un viaggio tra volto, maschera e selfie

dal 23/02/2025 al 29/06/2025

Forlì, elegante città d’arte nel cuore della Romagna, si prepara ad accogliere una delle mostre più attese del panorama culturale italiano: Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie.
Dal 23 febbraio al 29 giugno 2025, le sale del prestigioso Museo Civico San Domenico si trasformano in un affascinante percorso tra arte, introspezione e identità, con oltre 200 capolavori provenienti da musei e collezioni di tutta Europa.

Un evento di portata internazionale che invita i visitatori a guardare negli occhi gli artisti stessi, in un viaggio senza tempo tra autoritratti celebri, interpretazioni intime e rivelazioni sorprendenti.
Dal mito di Narciso fino ai selfie contemporanei, la mostra esplora come l’autoritratto abbia attraversato secoli e stili, diventando specchio dell’anima e manifesto artistico.

Un itinerario tra storia, arte e emozioni

Questa ventesima grande mostra, curata da Cristina Acidini, Fernando Mazzocca, Francesco Parisi e Paola Refice, è molto più di una semplice esposizione: è un racconto visivo dell’evoluzione del concetto di sé, tra vanità e riflessione, tecnica e simbolismo.

L’autoritratto è, per ogni artista, un gesto potentissimo. È indagine, confessione, maschera e verità. Così lo interpretano giganti della storia dell’arte come Giovanni Bellini, Tintoretto, Parmigianino, Rembrandt, Velasquez, Tiziano, Hayez, Böcklin, De Chirico, Sironi, Balla, Bacon, Chuck Close, Bill Viola, e molti altri ancora.

C’è chi si ritrae con sguardo severo, chi appare quasi per gioco, chi si nasconde dentro una scena sacra o mitologica, diventando parte del racconto. Ogni opera ci parla non solo del volto, ma dell’interiorità, del contesto storico e del ruolo sociale dell’artista.

Il Ritratto come specchio dell’identità

A fare da filo conduttore alla mostra è il mito di Narciso, il giovane che, guardandosi riflesso nell’acqua, si innamora della propria immagine. Un’immagine che non è solo estetica, ma simbolica: autorappresentarsi significa raccontarsi, sfidare il tempo, lasciare una traccia eterna.

Come spiega il direttore della mostra Gianfranco Brunelli: “L’autoritratto è un autografo esistenziale. Attraverso l’immagine di sé, l’artista rintraccia il significato della propria arte, l’unicità del proprio stile, il suo mondo interiore”.
In un’epoca in cui il selfie è diventato linguaggio quotidiano, questa mostra ci invita a riflettere su cosa significhi davvero “guardarsi”.

Un’occasione per scoprire Forlì e il Museo San Domenico

Il Museo Civico San Domenico, che ha già ospitato mostre di enorme successo come quella dei Preraffaelliti, si conferma una delle eccellenze culturali dell’Emilia-Romagna. Il complesso, splendido esempio di architettura restaurata, sorge nel cuore di Forlì, in Piazza Guido da Montefeltro, a due passi dal centro storico.

Visitare la mostra è anche l’occasione perfetta per scoprire la città: Forlì è un piccolo gioiello ricco di storia, arte, buon cibo e ospitalità romagnola. Dalla piazza Saffi al campanile di San Mercuriale, dalle botteghe del centro alle osterie tradizionali, ogni angolo racconta una storia.

Per chi desidera unire arte e relax, la mostra può diventare anche una tappa culturale durante una vacanza in Riviera Romagnola, grazie alla comoda vicinanza con località balneari come Cesenatico, Cervia e Milano Marittima.

Informazioni utili

La mostra Il Ritratto dell’Artista sarà aperta dal 23 febbraio al 29 giugno 2025.

Orari di apertura:

  • Da lunedì a venerdì: 9.30 – 19.00
  • Sabato, domenica e festivi: 9.30 – 20.00

Per informazioni su biglietti, prenotazioni e visite guidate è possibile consultare il sito ufficiale del museo o rivolgersi agli uffici turistici della città.

Vivi un’esperienza indimenticabile a Forlì tra arte, emozione e bellezza senza tempo.
La mostra Il Ritratto dell’Artista ti aspetta per farti incontrare, occhi negli occhi, con i grandi maestri della storia.
Un viaggio nell’anima dell’arte che lascia il segno.

A Forlì la grande mostra 2025: Il Ritratto dell’Artista. Un viaggio tra volto, maschera e selfie
23/02/2025 - 29/06/2025
Forlì

Richiedi un preventivo personalizzato per il tuo soggiorno

Le offerte per soggiorno vicino all'evento

Vedi le offerte di migliaia di hotel e strutture, tutte insieme.

Agenda Adriatica 

tutti gli eventi della Riviera in continuo aggiornamento

Cose da fare, dal mare alla città, in collina e nei borghi, in questa terra di feste, manifestazioni ed eventi, tra cultura, sapori, sport e intrattenimento. Ogni giorno un appuntamento da non perdere. 

Perché una vacanza in Riviera riempie gli occhi, la pancia, il cuore e l’agenda.

Eventi
Rimini
La Notte Rosa 2025 a Rimini: il battito dell’estate italiana

20/06/2025 - 22/06/2025

Eventi
San. B Sound: il festival musicale di San Benedetto del Tronto

29/08/2025 - 31/08/2025

Eventi
Cesenatico
The Week a Cesenatico, festival dell’hip-hop

13/07/2025 - 20/07/2025

Eventi
Concerti Marche 2025: un’estate da tutto esaurito!

19/06/2025 - 20/09/2025

Eventi
Cesenatico d’estate e i suggestivi mercatini serali

20/05/2025 - 19/09/2025

Eventi
Festival del Sole 2025 a Riccione!

29/06/2025 - 04/07/2025

Eventi
L’Arena della Regina: a Cattolica due mesi di grande musica!

05/07/2025 - 30/08/2025

Eventi
RDS Summer Festival 2025: Rimini apre le danze!

20/06/2025 - 21/06/2025

Eventi
Senigallia accende l’estate con l’RDS Summer Festival 2025

27/06/2025 - 28/06/2025

Eventi
Un’estate sulla Riviera del Conero

21/06/2025 - 14/08/2025

PRIMA TU

nella Community di Entrainhotel

In anteprima per te offerte speciali e imperdibili last minute per una vacanza in Riviera Adriatica. È un servizio gratuito e senza impegno: puoi entrare e uscire quando vuoi, ma una volta dentro scoprirai che piacere è conoscerci.

Iscrizione alla newsletter
completata con successo
OK, Grazie