Una giornata in
spiaggia a Fano è all'insegna del relax, del divertimento, dello sport, dell'armonia con la natura e con il buon gusto per la
vacanza di tutta la famiglia.

La
spiaggia di Fano si snoda per circa 20 chilometri,“divisa” in due all'altezza del
porto: a levante la spiaggia di ciottoli di “Sassonia” e a ponente la morbida e dorata “sabbia del Lido”.
Lungo il litorale ampie spiagge si alternano a piccole baie e ad aree verdi quasi incontaminate a picco sul mare, in un ambiente bello e suggestivo.
Alla
Bandiera Blu che sventola oramai da tre anni sulle spiagge di Fano, il Comune affianca il riconoscimento delle
3 vele di Legambiente, assegnato per balneabilità, qualità dell'acqua di mare, dell'aria, delle isole pedonali, dei percorsi ciclabili e del rispetto per l'ambiente.
La spiaggia, grazie alle proprie caratteristiche di pulizia, tranquillità, sicurezza ed organizzazione si presenta un luogo ideale per le
vacanze di famiglie con bambini.

A pochi passi dal bagnasciuga ci sono tanti
ristoranti e trattorie, dove si può gustare pesce freschissimo e cucinato ad arte, vanto di una città di lunga tradizione marinara.
Il pesce infatti è il principe della tavola fanense e dell'intera provincia pesarese e viene servito nelle molteplici possibilità che offre: dai brodetti alla marinara, ai sughi di frutti di mare vongole e mitili, lumachine e 'garagoi', ai merluzzi, sgombri, seppie e trufelli, sogliole e cannocchie, cucinato in padella, alla griglia, al cartoccio, in crosta e al sale, da accompagnare con il locale e ottimo vino Bianchello del Metauro.