Domus del Chirurgo a Rimini, come e quando visitarla

Oggi, dopo 18 anni di lavori di scavo, lavori di ripristino e valorizzazione dell'area, si è potuto identificare e rendere visibile al grande pubblico un grande complesso archeologico sviluppatosi tra l'epoca romana tardo-imperiale e la tarda antichità, costituito dalla cosiddetta Domus del chirurgo.
La Domus del Chirurgo di Rimini comprende un edificio di età romana e un edificio tardo antico: il primo è stato identificato con l'abitazione e lo studio professionale di un importante medico, una specie di Taberna medica domestica con spazi riservati all'accoglienza dei pazienti.

Iscrizioni e caratteri greci rinvenuti sul posto ci fanno presumere che il chirurgo fosse di origine e cultura greca.
Forse la Domus venne devastata da un violento incendio avvenuto intorno al 257 d.C. durante l'invasione alemanna. La Domus, ubicata con ogni probabilità sotto una pineta e quasi in riva al mare, fu edificata in tempo di pace ma una tra le prime ad essere colpita dai barbari che provenivano dal mare.

Un progetto architettonico d'avanguardia ha previsto la realizzazione di una copertura tecnologica in vetro e acciaio che protegge lo scavo archeologico salvaguardandone la conservazione pur permettendone la visibilità sia dall'esterno, in qualsiasi ora del giorno.
All'interno, un percorso organizzato su passerelle soprelevate a 2 mt dallo scavo, consente la visione d'insieme dello scavo.
L'intervento, ha riqualificato l'aspetto architettonico ed ambientale di piazza Ferrari.
Oltre a presentarsi come estensione del vicino Museo creando un percorso coerente con l'ambiente circostante, l'innovativa campana ha una struttura che nella parte centrale accoglie un giardino pensile con piante arbustive mediterranee e lucernai a nastro e le pareti perimetrali, costituite da vetri strutturali, creano una struttura leggera e luminosa, uno spazio storico e culturale importante nel cuore della città, dove arte architettura storia e cultura del II sec. d.C si fondono e armonizzano con progettazione d'avanguardia, alto design e spazi del XXI secolo.
Orari e prezzi per visitare la Domus del Chirurgo
Il complesso archeologico osserva gli orari di apertura del Museo di Rimini ed è visitabile presentando il biglietto d'ingresso del Museo stesso.

Fino al 31 maggio:
- da martedì a sabato 08:30-13:00 e 16:00-19:00
- domenica e festivi: 10:00-12:30 e 15:00-19:00.
- lunedì: chiuso.
Dal 1 giugno al 31 agosto:
- da martedì a sabato 14:00-23:00, con aperture al mattino nei martedì e giovedì: 10:00-12:30
- domenica e festivi: 17:00-23:00.
- lunedì: chiuso.
Costo biglietti
Ogni mercoledì si entra gratis.
Negli altri giorni:
- Intero: € 6
- Ridotto (fino a 14 anni e dopo i 65 anni, per universitari, possessori di Cultcard e per gruppi dalle 12 persone in poi): € 4
- Ridotto studenti: € 2 (con visita guidata su prenotazione, totale € 2,50)
- Ingresso gratuito: persone con disabilità, militari del comune di Rimini, bimbi fino 6 anni, accompagnatori di gruppi di almeno 12 persone.
Servizio guida: per gruppi di massimo 25 persone, ha un costo aggiuntivo al biglietto di 30 € per gruppo.
Dove si trova
La Domus del Chirurgo si trova in pieno centro storico di Rimini, in Piazza Ferrari.
A pochi metri c'è Museo della Città di Rimini, in Via L. Tonini, 1.
Per ulteriori informazioni:
Tel. (+39)0541.21482.
Richiedi un preventivo personalizzato per il tuo soggiorno
Le offerte per vacanze nei dintorni
Vedi le offerte di migliaia di hotel e strutture, tutte insieme.
--
Animali ammessi, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Mezza Pensione, Pensione Completa
Piscina, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 280 €
A persona per due giorni
Mezza Pensione, Pensione Completa, Bed & Breakfast
Animazione, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 70 €
A persona a notte
Bed & Breakfast
Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 69 €
A persona per un giorno
All Inclusive
Piscina, Animazione, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 270 €
A persona per tre giorni
Pensione Completa
Animali ammessi, Piscina, Animazione, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 85 €
A camera a notte
Bed & Breakfast
Piscina, Animazione, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Bed & Breakfast
Animali ammessi, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 46 €
A camera a notte
Bed & Breakfast
Piscina, Animazione, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 69 €
A camera a notte
Bed & Breakfast
Animali ammessi, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 220 €
A persona per tre giorni
--
Parcheggio, Spiaggia
Da 70 €
A persona a notte
Bed & Breakfast
Piscina, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Bed & Breakfast, Solo Pernottamento
Animali ammessi, Spiaggia, Wi-fi
All Inclusive, Mezza Pensione, Pensione Completa, Bed & Breakfast
Animali ammessi, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Bed & Breakfast, Solo Pernottamento
Animali ammessi, Spiaggia, Wi-fi
Agenda Adriatica
tutti gli eventi della Riviera in continuo aggiornamento
Cose da fare, dal mare alla città, in collina e nei borghi, in questa terra di feste, manifestazioni ed eventi, tra cultura, sapori, sport e intrattenimento. Ogni giorno un appuntamento da non perdere.
Perché una vacanza in Riviera riempie gli occhi, la pancia, il cuore e l’agenda.
21/03/2026 - 22/03/2026
05/07/2026 - 10/07/2026
29/05/2026 - 31/05/2026
04/11/2025 - 07/11/2025
17/03/2026 - 19/03/2026
28/05/2026 - 31/05/2026
20/08/2026 - 23/08/2026
PRIMA TU
nella Community di Entrainhotel
In anteprima per te offerte speciali e imperdibili last minute per una vacanza in Riviera Adriatica. È un servizio gratuito e senza impegno: puoi entrare e uscire quando vuoi, ma una volta dentro scoprirai che piacere è conoscerci.
completata con successo

